This site is currently undergoing renovation.
See you soon!
Eccole qui, le nostre tre meditazioni per
connetterci al respiro e al suo mantra naturale (Meditazione Ham Sa)
centrarci, osservare il flusso dei pensieri e connetterci più pienamente noi stesse
rilassarci ed espandere il nostro spazio interiore
Felice di accompagnarti in queste esperienze, da vivere stand alone o da accompagnare alla tua pratica yoga personale!
E se vuoi praticare meditazione e/o yoga “live” con me (on-line o in presenza quando nuovamente si potrà) trovi tante info QUI.
La mia primissima meditazione registrata, di un bel po' di anni fa ormai: una me più giovane, un po' intimidita da questa nuova esperienza, la voce un po' impostata che tradisce l'emozione di lanciarsi in una nuova avventura. Già. Ma la condivido ancora con affetto e nella consapevolezza che è una meditazione bella, efficace, senza tempo.
Una delle mie meditazioni / centrature iniziali, estratta da una delle mie pratiche yoga .
Sia che tu voglia ascoltarla "stand alone" o come inizio della tua pratica personale, un modo efficace di centrarti in te e di osservare il flusso dei tuoi pensieri in questo periodo così intenso e particolare.
Un rilassamento (in Savasana) e una meditazione per espandere il nostro spazio interiore.
Informazioni importanti da leggere prima di avviare il video:
1) Questo è un estratto di una nostra pratica di Yoga & Meditation “live”, motivo per cui l'audio è un po' quello che è (e soprattutto, la prima parola, "Savasana" è appena percettibile, sorry), ma ritenevo importante pubblicarla comunque.
2) Si può vivere tutta l'esperienza in Savasana, la possa di rilassamento descritta nell'immagine iniziale del video, oppure - seguendo, le indicazioni date nel corso della pratica e con gesti accorti e attenti - ci si può portare al momento indicato in una posa di meditazione seduta.
3) NB: Per chi sceglie di mantenere Savasana per tutta la pratica, la riemersione da questa posa avviene riprendendo gradualmente contatto con il "qui e ora", magari attraverso qualche respiro profondo, risvegliando il corpo con piccoli accorti movimenti che si faranno via via più ampi, stiracchiandosi magari un poco, ruotando poi su un fianco, e dopo un adeguata sosta, aiutandosi con l'appoggio di mani e braccia a terra, ritrovando una posa seduta in cui sostare qualche istante a onorare la propria esperienza.